Test genetico predittivo
Grazie ai prezzi sempre più accessibili e alla crescente consapevolezza dell’importanza della prevenzione e di uno stile di vita sano, la diffusione dei test del DNA per la salute e il benessere è un fenomeno in forte crescita.
Test genetico predittivo
Nell’ambito della scienza, lo studio della genetica e del DNA è relativamente nuovo, con la più grande e famosa scoperta avvenuta negli anni '50: la struttura a doppia elica del DNA.
Test genetico predittivo
Come abbiamo visto nell'articolo dedicato I test del DNA sono sicuri per la nostra privacy?, uno degli aspetti più importanti da valutare nel momento in cui decidiamo di sottoporci a un test del DNA è proprio il rispetto della privacy.
Test genetico predittivo
Quando si parla di Intelligenza Artificiale si intende generalmente quella branca dell’informatica che si occupa di progettare e sviluppare “macchine intelligenti”, cioè sistemi computerizzati in grado di simulare efficacemente l’intelligenza umana.
Test genetico predittivo
Solitamente tutti i test genetici "fai da te" richiedono un campione di saliva, da prelevare in modo semplice e in piena autonomia a casa propria. Ma dove si compra un buon kit per l'analisi del DNA?
Test genetico predittivo
Sul mercato sono disponibili kit per il sequenziamento del DNA molto diversi tra loro per scopo dell’indagine, tipologia di analisi e risultato.
Come scegliere il test genetico migliore senza affidarsi al caso?
Test genetico predittivo
La tecnica di sequenziamento è relativamente giovane: soltanto nel 2003 è stato sequenziato un intero genoma umano, ma da allora si sono fatti passi da gigante. Oggi siamo in grado di "leggere" il DNA rapidamente e con un'accuratezza elevatissima.
Test genetico predittivo
Come abbiamo visto precedentemente in questo articolo In che cosa consiste un test genetico predittivo, le ragioni per sottoporsi a un test genetico di tipo predittivo sono molte.
Test genetico predittivo
Condividiamo con i nostri simili fino al 99,9% del nostro genoma e solo lo 0,1% ci rende unici.
Proprio all'interno di questa porzione del nostro patrimonio genetico si trovano quelle caratteristiche che ci distinguono gli uni dagli altri.
Test genetico predittivo
Da quando nel 2001 il genoma umano è stato sequenziato per la prima volta, l’avanzamento della ricerca e delle tecnologia hanno fatto sì che si potesse accedere al patrimonio genetico in meno tempo e minor costo.
Compila il form con i tuoi dati per rimanere sempre aggiornato sui prodotti e le novità di netgenomics